Ore 15.00 della scorsa domenica, i fornelli si sono accesi presso il Loft di Inkitchen per 20 piccoli chef, bimbi dai 4 ai 10 anni, che si sono cimentati nella preparazione di due magiche ricette in compagnia di Marco.
Con l'aiuto del "cuoco-scienziato" - così definiscono simpaticamente Marco - i piccoli chef hanno preparato una piadina integrale (home made) con spuma di ricotta e tonno e un dolce tiramisù con mela e pera caramellata.
Un pomeriggio colorato, letteralmente con le mani in pasta per trasmettere il messaggio di divertirsi a stare bene fin da piccoli, prendersi cura di sé, essere attivi e mangiare bene con gusto!
Il tempo è volato, l'entusiasmo era alto in cucina e Marco ha fatto provare "con mano" che con alimenti sani e genuini si possono creare piatti buoni e gustosi.
In questa giornata un po' particolare, vogliamo invitare tutti a conoscere un po' più da vicino il lavoro e il messaggio che vuole trasferire Marco, che avendo lavorato a stretto contatto con Umberto Veronesi per la Fondazione, promuove le regole della buona alimentazione attraverso consigli gastronomici che aiutano a restare in salute con gusto prevenendo le patologie più comuni.
"ARRIVEDERCI PROF. VERONESI, GRAZIE A LEI LA SCIENZA HA FATTO PASSI DA GIGANTI"
RSS feed dei commenti di questo post.