SVEZZAMENTO: ALLA SCOPERTA DI NUOVE CONSISTENZE CON MELLIN
Scritto da Tiziana - La Liscia
Mamme, come va lo svezzamento dei vostri bambini?
Qui siamo arrivati a 10 mesi e, dopo una battuta d'arresto di una settimana causata da un'influenza, finalmente Franci ha ricominciato a mangiare. A differenza di Matilde, il miniLiscio è un buongustaio e assaggia tutto o quasi con curiosità. Cosa che mi rende non poco felice, visto che abbiamo cominciato anche il nido.
In vista di questo, lo svezzamento di Franci è stato abbastanza rapido. Nuovi sapori e nuovi alimenti sono stati inseriti molto velocemente, per fortuna senza intolleranze o allergie.
Ma come comportarsi con le consistenze?
SPRAY ANTIAGGRESSIONE - NOI CI DIFENDIAMO!
Scritto da Tiziana e Veronica- La Liscia e La RicciaNoi, le nostre fasce, i bambini, una passeggiata.
Appena le temperature miglioreranno, sarà questo che faremo. Terminato il lavoro recupereremo i nostri bimbi da scuola e ci ritroveremo al parco per farli giocare un po'.
Ci vediamo già, su una panchia a chiacchierare del più e del meno mentre Edo e Mati giocheranno insieme.
Ma non saremo sole.
Eccoci qui! Anno (e, ormai, mese) nuovo, vita nuova!
Sono rimasta a lungo in silenzio qui sul blog. Il motivo è semplice: abbiamo traslocato! Così, da qualche mese, ogni singolo momento libero è stato dedicato alla simpatica attività del riempimento di scatoloni. A me, personalmente, si sono riempite tanto anche altre cose, ma questa è un'altra storia.
BALLANDO CON LE STELLE ON THE ROAD..NOI C'ERAVAMO!
Scritto da Veronica - La RicciaEbbene si, avete letto bene, la Liscia e la Riccia tre week end fa sono salite sul palco per un provino stellare!
Avete presente quella famosa pubblicità della gomma da masticare dal gusto menta glaciale? Quella in cui il ragazzo la mastica e i suoi capezzoli diventano lunghi lunghi ed inizia a suonare le sbarre di un cancello come uno xilofono?
Ecco, questo è quello che stava capitando a me fino a qualche tempo fa. Nel senso che, non so come, non so quando, quello che fino a ieri era il mio fagottino che tenevo accoccolato a me, è diventato un piccolo curiosone che ad ogni vociare, nuovo suono o chiacchiera si gira a guardare, portandosi dietro la mia tetta rigorosamente infilata in bocca.
Per evitare di trovarmi da qui a qualche mese dei capezzoli che strisciano per terra sono dovuta correre ai ripari.