MammacheBlog 2019
Giovedì, 06 Maggio 2021 20:29

DECORARE CASA COI POSTER DEAR SAM

Scritto da

Finalmente, dopo oltre due anni a casa nuova, la parete della camera, finora completamente spoglia, inizia a prendere forma!

Dear Sam

Sono sempre stata piuttosto indecisa su come riempire lo spazio sopra la testata del letto. Nella vecchia casa avevo optato per un wallpaper con una scritta, di quelle da attaccare lettera per lettera, che ho adorato un sacco, ma il suo assemblaggio ha richiesto un sacco di pazienza e se devo dirla tutta, pure qualche saracca da mio padre che se la cava bene con i lavori di fai da te ma che quello ha proprio tirato scemo, sant’uomo!

Quindi dopo quell’esperienza, qui nella nuova casa sono stata a lungo titubante su come riempire il vuoto della parete. Curiosando sul web e sui social ho visto che vanno tantissimo la stampe e le cornici e, grazie a Dear Sam , finalmente il bianco delle pareti sta per essere riempito!

 Dear Sam 3

Siate pronte, la scelta sarà ardua: i poster sono uno più bello dell’altro!

Per la mia camera ho optato per stampe sui colori del grigio, del rosa e del bianco, ma come ci si decide quando vorresti compare tutto? 

Grazie alle varie opzioni di scelta, facilitate anche dall’utilizzo dei filtri sul sito, ho creato la mia galleria personale ed unica.

Dear Sam 2

I menù a tendina sono quelli che secondo me possono aiutarvi a definire lo stile che più vi si addice, sia esso ispirato alla fotografia in bianco e nero, all’arte astratta, ai paesaggi naturali o, perché no, ad un mix di tutto.

Dear Sam è attenta anche alla qualità: produce le sue stampe su carta che non ingiallisce nel tempo.

Ma non solo! In un’epoca in cui il campanello d’allarme per il nostro pianeta suona incessante, anche l’attenzione sulla carta che utilizziamo è importante! Vi siete mai chiesti cosa sia il simbolo FSC che campeggia spesso su quaderni, risme di carta e simili? Dubbio svelato: si tratta di un marchio che garantisce impatto zero sul clima ed imballaggi che contengono solo materiali riciclati e materiali provenienti da fonti controllate.

Ebbene, ho trovato questo simbolo anche sui miei nuovi poster. Eleganza, qualità ed attenzione all’ambiente, direi un mix perfetto.

Dear Sam ci ha concesso uno sconto che anche voi potrete utilizzare per il vostri acquisti: con il codice T35 avrete diritto ad uno sconto del 35% su tutti i costri acquisti valido fino al 14/05/2021!.

Io stessa ne approfitterò, ho ancora un sacco di pareti da riempire! Per ora però converrà che mi metta all'opera per terminare di appendere tutti i miei poster!

Dear Sam 5

ds banner it inverted 2 

Come qualcuno avrà già visto sui nostri social, noi, i Lisci, abbiamo trascorso una bella settimana rigenerante in quel di Rosolina Mare, località sul delta del Po dove i nonni hanno la casa delle vacanze.

Non molto lontano da Rosolina c'è Chioggia, cittadina famosa per il radicchio, da me molto amata perchè con tutti i suoi canali ricorda molto Venezia, ma molto meno caotica e molto più vivibile.

 

 

 

Durante queste vacanze, come spesso capita, ci abbamo fatto una capatina e, passeggiando lungo il Canale Vena, uno dei più gradi, ci siamo imbattuti, per caso, nel Museo di Zoologia Adriatica Giuseppe Olivi.

Mercoledì, 03 Aprile 2019 00:42

RIFACCIAMOCI IL LOOK: NUOVO LOGO IN ARRIVO!

Scritto da

In occasione del nuovo MammacheBlog che avrà luogo tra qualche settimana, dovendo inviare il logo per lo storico wall, abbiamo deciso di farci un regalo, ovvero un bel restyling al logo!

Che avessi una simpatia particolare per il Babywearing lo avevo già indicato in questo post.

La simpatia è diventata pratica, quando, con Francesco di sole tre settimane, ho iniziato a farmi seguire da una consulente per imparare a legare davanti, e poi di fianco e dietro man mano che il nano cresceva.

 

 

Vi capita mai che vostro figlio voglia essere preso in braccio proprio mentre siete ai fornelli? E che così facendo voi non abbiate più modo di gestire la preparazione della cena?

A me sta capitando spesso con Francesco. All’inizio lo gestivo con la fascia. Lo caricavo dietro così potevo avere le mani libere per spadellare, mentre lui curiosava affacciandosi dalla mia spalla.

Adesso siamo nella fase in cui non gli basta più solo guardare, ma deve anche toccare qui e là. Volete sapere come abbiamo risolto?

Pagina 1 di 15